L' estate è iniziata e con lei arriva il momento di andare al mare, quindi in questo articolo vedremo cosa non deve mancare a tavola per avere un colorito sano e duraturo!
Una cosa molto importante che non deve mancare per un bel colorito è il licopene, un carotenoide derivante dalla maturazione della clorofilla nei vegetali che piano a piano svanisce per lasciare spazio proprio ai carotenoidi. Tra i principali benefici del licopene abbiamo:
- Attività antitumorale (prevenzione di tumori dell’apparato digerente, dei polmoni e della prostata);
- Antiossidante;
- Impedisce la proliferazione dei radicali liberi nell’organismo, previene l’invecchiamento cellulare;
- Ottimo contro le malattie cardiovascolari;
- L’assunzione di licopene concorre a riparare i danni fotoindotti dai raggi del sole;
- Anticolesterolo;
- Antinfiammatorio;
- Protegge la retina dalla degenerazione maculare legata all’età.
Ma dove si trova? Pomodoro, fragole, melograno, arance rosse, cocomero, papaya, ciliegie, melone, peperone, carote.
Anche la vitamina A è molto importante e si trova in maggiori quantità in: fegato, reni, pesce grasso, latticini, mentre in verdure e frutta di colore rosso, giallo e arancione sono presenti i precursori, carotenoidi. La vitamina A, o retinolo, è una vitamina liposolubile cioè si accumula nel fegato e non è necessario assumerla giornalmente, ma viene rilasciata in caso di necessità. Attenzione però, la vitamina A è sensibile al calore, quindi molte delle sue caratteristiche vengono perse durante la cottura dei cibi, perciò è meglio consumarli crudi o dopo a una breve cottura. I benefici di questa vitamina sono molti, infatti è utile per lo sviluppo delle ossa, per migliorare la vista, per la crescita dei denti e rinforza la risposta immunitaria, infine ha anche capacità antitumorali.
Un’altra vitamina fondamentale per l’abbronzatura è la vitamina E. Anche questa è una vitamina liposolubile e sensibile al calore, la possiamo trovare soprattutto nei frutti oleosi (come le olive, le arachidi, il mais) e nei semi di grano, ma anche nei cereali, nelle noci e nelle verdure a foglia verde. La vitamina E, o tocofenolo, è un potentissimo antiossidante, antitumorale ed è ricca di benefici per il cuore (combatte il colesterolo cattivo che si deposita nelle arterie ed è un prezioso anticoagulante), cervello e sistema immunitario rafforzandolo.
Altro componente importa che deve essere presente nella dieta per un’ottima abbronzatura abbiamo gli omega 3. Gli omega 3 sono grassi polinsaturi essenziali, cioè non possono essere sintetizzati dall’organismo, e devono essere assunti con il cibo. Le loro principali fonti sono: i pesci grassi, come le acciughe, le aringhe, lo sgombro, il salmone, le sardine, lo storione, la trota e il tonno; mentre tra le fonti vegetali abbiamo le noci, i semi di lino e il loro olio e l’olio di soia. Vediamo ora i benefici:
- Riduzione dei livelli di trigliceridi nel sangue;
- Aumento del colesterolo buono (HDL);
- Proprietà antitrombotiche;
- Effetto antiaritmico;
- Azione antinfiammatoria che aiuta a combattere l’ipertensione.
Non solo le vitamine, ma anche una giusta idratazione è utile per avere un colorito sano e duraturo; quindi per questo motivo via libera a cetrioli, anguria, lattuga, ananas, sedano, mirtilli, melone, pompelmo, pera.
Dott.ssa Sarah Ferma
Aggiungi commento
Commenti